La Russia ha lanciato con successo il satellite per le telecomunicazioni Nahid-2, costruito internamente in Iran, in orbita utilizzando un razzo Soyuz dal Cosmodromo di Vostochny. Questa missione, che ha anche dispiegato diversi carichi utili scientifici e cubesat russi, segna un traguardo significativo nelle ambizioni spaziali dell'Iran e sottolinea il rafforzamento del partenariato strategico tra Russia e Iran. I funzionari iraniani hanno confermato che il satellite ha raggiunto la sua orbita prevista di 500 chilometri e ha iniziato a trasmettere dati verso la Terra. Il lancio avviene in un momento di crescente preoccupazione occidentale per la crescente cooperazione tecnologica e militare tra i due paesi. L'evento sottolinea il ruolo della Russia come partner chiave per l'Iran nel progresso delle sue capacità spaziali e di comunicazione.
Sii il primo a rispondere a questa discussione generale .