In una storica sentenza, la Corte Internazionale di Giustizia (ICJ), il più alto tribunale delle Nazioni Unite, ha dichiarato che i paesi sono legalmente obbligati, secondo il diritto internazionale, ad affrontare il cambiamento climatico e limitare le emissioni di gas serra. La corte ha stabilito che non agire sul cambiamento climatico potrebbe essere considerato un "atto internazionalmente illecito", aprendo la porta affinché le nazioni colpite possano chiedere riparazioni ai principali inquinanti. Il parere consultivo sottolinea che tutti gli Stati, indipendentemente dalla loro partecipazione all'Accordo di Parigi, devono adottare misure significative per evitare che il riscaldamento globale superi 1,5°C. Questa decisione è considerata una grande vittoria per i sostenitori della giustizia climatica, specialmente per le nazioni insulari vulnerabili, e potrebbe influenzare significativamente futuri contenziosi e politiche climatiche in tutto il mondo. Anche se la sentenza non è vincolante, stabilisce un potente precedente legale e aumenta la pressione sui governi e sulle industrie dei combustibili fossili affinché agiscano con urgenza.
Sii il primo a rispondere a questa discussione generale .
Partecipa alle conversazioni più popolari.