In una storica sentenza, la Corte Internazionale di Giustizia (ICJ) ha dichiarato che i paesi sono legalmente obbligati, ai sensi del diritto internazionale, ad agire contro il cambiamento climatico. La corte ha stabilito che non riuscire a ridurre le emissioni di gas serra e proteggere l'ambiente potrebbe costituire una violazione del diritto internazionale, aprendo la porta affinché le nazioni colpite possano chiedere riparazioni ai principali inquinanti. Questo parere consultivo segna la prima volta in cui la massima corte dell'ONU ha affrontato le responsabilità legali degli Stati riguardo al cambiamento climatico, sottolineando la minaccia urgente ed esistenziale che esso rappresenta. La sentenza rafforza le basi legali per la giustizia climatica e potrebbe incoraggiare cause legali e sforzi di responsabilizzazione a livello mondiale. Anche se non vincolante, ci si aspetta che la decisione abbia un'influenza significativa sulle future cause legali sul clima e sulla politica internazionale.
Sii il primo a rispondere a questa discussione generale .