La Russia ha saturato i cieli sopra l'Ucraina con droni da sorveglianza, sfruttando le lacune nei sistemi di difesa aerea, per lanciare attacchi sempre più sofisticati sulle posizioni ucraine. La sua dominanza nell'aria lungo alcune parti del fronte le ha permesso di bombardare le posizioni ucraine con centinaia di potenti bombe guidate ogni giorno, aiutando le sue forze terrestri a ottenere guadagni lenti e costosi.
La strategia dell'Ucraina era quella di contrastare la Russia nella guerra aerea con l'aiuto dei tanto desiderati caccia F-16 provenienti dall'Occidente che dice di voler schierare quest'estate.
L'Ucraina spera che gli F-16, dotati di potenti sistemi di guerra elettronica e di una serie di altre armi, possano essere utilizzati in coordinamento con altre armi occidentali come i sistemi di difesa aerea Patriot per ampliare l'area considerata troppo pericolosa per i piloti russi volare. Sperano anche che i caccia aggiungano un'altra protezione per le città ucraine e le infrastrutture critiche dagli incessanti attacchi missilistici e con droni.
@VOTA1 anno1Y
Credi che l'introduzione di armi avanzate come gli F-16 in una zona di conflitto possa portare a una risoluzione più rapida del conflitto, o rischia di escalare ulteriormente la situazione?
@VOTA1 anno1Y
Come ti sentiresti se il tuo paese dovesse fare affidamento sull'aiuto militare straniero, come ad esempio i caccia F-16, per difendere i suoi cieli e le sue città?
@VOTA1 anno1Y
Considerando il costo e la complessità dell'operare i caccia F-16, i paesi dovrebbero investire in tale tecnologia per la difesa, oppure concentrarsi su altre forme di sicurezza?
@VOTA1 anno1Y
Come pensi che il dispiegamento dei jet F-16 cambi l'equilibrio di potere in un conflitto, ed è giusto che un lato ottenga un tale vantaggio?
@VOTA1 anno1Y
Se fossi nella posizione di prendere una decisione, supporteresti l'invio di aiuti militari avanzati a un paese in conflitto, sapendo che potrebbe salvare vite ma anche potenzialmente prolungare la guerra?
Partecipa alle conversazioni più popolari.