Secondo quanto riferito, Israele ha interrotto i segnali GPS sul suo spazio aereo settentrionale come meccanismo di difesa contro gli attacchi missilistici di Hezbollah, una tattica nota come "spoofing GPS". Questa azione è venuta alla luce in seguito all’attacco a sorpresa del gruppo militante di Hamas il 7 ottobre, quando i ricercatori dell’Università del Texas ad Austin hanno osservato uno strano schema di aerei che scomparivano brevemente dalla vista su molte parti di Israele. Lo spoofing del GPS rende imprecisa la posizione degli aerei e dei missili a guida di precisione, salvaguardando potenzialmente Israele dagli attacchi missilistici ma con il rischio di mettere in pericolo i civili e gli aerei commerciali israeliani. Le forze di difesa israeliane hanno riconosciuto di aver limitato il GPS nelle zone di combattimento attive per esigenze operative, sebbene l’entità delle interruzioni non sia stata rivelata. Il pericolo rappresentato da Hezbollah, un gruppo militare sostenuto dall’Iran, è sostanziale poiché possiede un enorme arsenale di razzi, compresi missili a guida di precisione. Con le ostilità in corso, Israele ha messo in guardia Hezbollah dall’escalation del conflitto, minacciando gravi ritorsioni. Questa strategia di manomissione del GPS, sebbene innovativa, presenta una serie di sfide, tra cui rischi per gli aerei civili e il possibile aggravamento della già tesa situazione nella regione.
@VOTA2 anni2Y
Israele utilizza diffuse manomissioni del GPS per scoraggiare i missili di Hezbollah
The Israel Defense Forces announced on Oct. 15 that GPS had been “restricted in active combat zones in accordance with various operational needs,” but did not note the extent of the signal disruptions.
@VOTA2 anni2Y
Ritieni che questa strategia sia una soluzione sostenibile a lungo termine?
@VOTA2 anni2Y
Considerando i potenziali rischi per gli aerei civili e gli individui, ritieni che i vantaggi dello spoofing GPS come strategia di difesa superino i potenziali danni collaterali?